Carenza di ormone della crescita negli adulti

Carenza di ormone della crescita negli adulti

Di seguito, tali tipologie di terapia ormonale sostitutiva verranno brevemente descritte. Dal lato pratico, chi assume cronicamente gli stimolatori del GH (tipo l’arginina), se anche funzionassero e portassero i suoi valori ad un livello superiore, può essere una pratica salutare? Alla luce di quanto detto no, ma il problema non si pone perché stimolare il GH naturalmente con gli integratori è per le persone sane tempo (e soldi persi). I fattori che regolano la secrezione di GH non sono ovviamente solo quelli fisiologici ma anche i cosiddetti parafisiologici, cioè indotti da fattori naturali o ambientali che vanno ad agire sul nostro corpo.

一覧

Carenza di ormone della crescita

  • In generale le concentrazioni dell’ormone della crescita si riducono con l’invecchiamento (somatopenia) e questa riduzione è correlata ad un aumento dell’atrofia muscolare (sarcopenia) (Kraemer & Ratamess 2005).
  • Intervenendo sul metabolismo glicidico (glicosi) vi è anche il pericolo che l’hGH provochi il diabete.
  • Alti livelli di GH durante l’infanzia o la pubertà sono responsabili di alcuni tratti somatici caratteristici come il naso allungato, il mento pronunciato e le mani grandi.
  • 1° Aumenta la produzione di IGF-1 (Insulin-like growth factor-1) detta anche somatomedina-C da parte delle cellule della granulosa.

Nel bilancio azotato il GH riduce la proteolisi, aumenta la sintesi proteica e l’uptake periferico/muscolare di alcuni amminoacidi e riduce la loro ossidazione, favorendo quindi un bilancio azotato positivo (la semplice iperamminoacidemia stimola la sintesi proteica, con o senza GH). Nel diabete mellito di tipo 1, nonostante un asse ipofisario conservato, si ha deficit di IGF-1 e la crescita è fortemente inibita se non si interviene con la terapia insulinica. W. Mitchell e collaboratori pubblicarono i loro studi in cui mostrarono che l’attività stimolatrice si trovava soprattutto negli estratti con solventi organici di polline di colza (Brassica napus).

Ormone della crescita

Senza trattamento, l’acromegalia può portare a complicazioni gravi, come malattie cardiovascolari e diabete mellito. L’acromegalia deve essere distinta dal gigantismo ipofisario, in cui l’eccessiva produzione di GH inizia nell’età prepuberale, provocando statura superiore al normale. È stato visto infatti che le malattie neurodegenerative si accompagnano spesso a carenza di somatotropina e IGF-14 e che l’uso di IGF-1 stimola le connessioni neuronali, inibisce la morte dei neuroni e in generale dà grandi benefici ai malati di malattie neurodegenerative compresa la SLA5. Attualmente il più grande ostacolo terapeutico a questo approccio è il costo di quest’ormone proteico. Il glucosio è immagazzinato nei muscoli e nel fegato ed il loro livello è minimo al mattino dopo una notte di digiuno, oppure dopo l’allenamento. Perciò queste sono le parti della giornata nelle quali dovresti avvantaggiarti dell’effetto anabolico dell’insulina.

La scelta del farmaco è personalizzata in base al paziente da trattare, ma la maggior parte riceve un trattamento con una classe di farmaci chiamati ligandi del recettore della somatostatina, che riducono la secrezione dell’ormone della crescita, riducendo così la produzione di IGF-1. La somministrazione di hGH esogeno inibisce la produzione dell’ormone della crescita endogeno tramite l’asse ipotalamo-ipofisi. L’ormone della crescita può avere effetti diretti, dovuti all’interazione col suo recettore su determinati tipi di cellule, o effetti indiretti, mediati da fattori che sono prodotti in seguito all’azione dell’ormone della crescita stesso. Un esempio di effetto diretto è la stimolazione attuata dal GH sulla divisione e crescita dei condrociti della cartilagine, che rappresentano le parti terminali delle ossa dei bambini (braccia, gambe e dita).

GH e sport

Il deficit di ormone della crescita può presentarsi in forma molto variabile e il quadro clinico è condizionato dalla gravità del deficit ormonale (isolato o associato a quello di altri ormoni ipofisari) e dall’età di insorgenza. La produzione di ormone della crescita da Tamoxifene parte dell’ipofisi è regolata dall’ipotalamo attraverso ormoni mediatori ad azione stimolatoria ed inibitoria. L’ormone della crescita, detto anche ormone somatotropo (GH, growth hormone), è un ormone proteico composto da una sequenza di 191 amminoacidi, cioè molecole aggregate in lunghe catene che servono appunto a formare le proteine. Per tutti questi motivi e molti altri, prima di intraprendere qualsiasi trattamento con l’ormone della crescita, è fondamentale consultare un professionista medico per valutare i rischi e i benefici specifici per la propria situazione. La somatotropina è stata a lungo associata all’uso illecito nel mondo dello sport, noto come doping. Gli atleti possono essere tentati di utilizzare la somatotropina per i suoi presunti effetti di miglioramento delle prestazioni, tra cui l’aumento della massa muscolare, la riduzione del grasso corporeo e il miglioramento della capacità di recupero.

一覧